South-Crossing Bridge

Anno: 2008-2009 - Luogo: Guayaquil, Ecuador

Ponte strallato sul mare, luce 1.248 m, 4 campate. Antenne in c.a., 2 impalcati indipendenti in graticcio di travi metalliche.

South Crossing Bridge 1 800x533
South Crossing Bridge 2 800x533
South Crossing Bridge 3 800x533
South Crossing Bridge 4 800x533
South Crossing Bridge 5 800x533
South Crossing Bridge 6 800x533
South Crossing Bridge 7 800x533
South Crossing Bridge 8 800x533

Il South-Crossing Bridge è un ponte strallato sul mare sostenuto da 3 antenne in c.a. e rappresenta la parte tecnicamente più complessa di un sistema di viadotti e strade di circa 50 km, strategico per l’Ecuador poiché destinato a collegare il più importante porto della nazione a sud di Guayaquil. Il SCB, con 4 campate (416 m le maggiori) per una lunghezza di 1.248 m, si distingue per la sua singolare impostazione strutturale, con una pila-torre a Y che permette la dislocazione ai lati della torre di due impalcati separati larghi 22,8 m, in graticcio di travi metalliche.

Per conseguire un livello di protezione sismica elevato si è optato per la “sospensione totale” del ponte, con assenza di connessioni tra pile e impalcati ad eccezione di dissipatori sismici, consentendo l’oscillazione dell’impalcato sotto gli effetti del sisma.

Tags: Ponte, Progettazione, Isolamento sismico, Verifica sismica

Progetti simili al progetto che stai guardando

Scopri tutti i progetti

Accredia
Italcert